Le Cronache di Populon: “Parliamone un po’”
Buongiorno, mio piccolo amico. Sono davvero felice di poterti vedere ancora una volta, felice che la mia piccola opera su Le Cronache di Populon sia compiuta e felice nel vedere che tu ne sia ancora...
Buongiorno, mio piccolo amico. Sono davvero felice di poterti vedere ancora una volta, felice che la mia piccola opera su Le Cronache di Populon sia compiuta e felice nel vedere che tu ne sia ancora...
Ho avuto la fortuna, in questi anni da giocatore di ruolo (Master e Giocatore) di conoscere e frequentare molte persone. Molti arrivano e molti se ne vanno, alcuni ritornano, altri spariscono. C’è chi smette...
Complessivamente la situazione è buona, anche se la nostra nave è messa piuttosto male. Le componenti essenziali dell’incrociatore da battaglia sono complessivamente al 57% con praticamente nessuna componente sullo scafo di dritta ancora utilizzabile....
“Gli alberi secolari, spaccati dai fulmini, apparivano mostruosamente enormi e contorti, e il resto della vegetazione era fitta e avvinghiata su se stessa in modo innaturale. Tutto intorno, crepacci e tumuli nel terreno lacerato...
Sei un piccolo topo. I cespugli sono così fitti che paiono una foresta, il vento soffia così forte che gli steli d’erba medica frustano l’aria e coprono la vista. La volpe è in caccia....
(Paperinik è entrato nella casa di Leonard Vertighel, il più grande ingegnere cibernetico dei suoi tempi) Guardatevi intorno, signor Paperinik. Il mondo è già mio! Ho creato l’immagine del futuro. Non capite quello...